E’ ormai luogo comune il chiacchiericcio sulla “legge di attrazione”, la cosiddetta LA, secondo la quale, in sintesi, creiamo la realtà che immaginiamo. Tralascio, volutamente, tutte le implicazioni che, al dire dei tanti rinomati studiosi, ne impattano il concreto funzionamento. Non è di “legge di attrazione” che voglio parlare, bensì di quel sottile filo che Continua a leggere…
Il gioco più perverso che siamo soliti mettere in campo, nelle dinamiche sociali, è quello di osservare, con sagace spirito critico, l’agire di chi ci circonda. Così, con lieto e spassoso fare, diveniamo amabili o aspri giudici, capaci di sentenziare senza scrupolo, con tagliente o ingenua ironia. Ci piace guardarci intorno, prendere le distanze, osservare, Continua a leggere…
Ho appena assistito ad una sorta di duello, all’ultimo sangue, tra due persone caparbie, ferme sulla loro posizione in merito ad un argomento a me molto caro: IL CONTRASTO TRA MENTE E SPIRITO. E’ sempre più chiaro: la realtà che vediamo (e che difendiamo a spada tratta) è quella in cui crediamo. “Non possiamo pretendere che il nostro CREDO Continua a leggere…